con Stefano Ceretti
L’aspetto generale delle strade di Londra non si può propriamente dire quale sia. Nessuna città presenta una così disordinata varietà di forme, una così capricciosa mescolanza di bello, di brutto, di magnifico, di povero, di triste, di strano, di grande, di uggioso.
Edmondo De Amicis, Ricordi di Londra, 1874
Ritrovo di tutti i partecipanti in hotel a Londra per briefing iniziale con il nostro fotografo accompagnatore alle ore 13.
Nel pomeriggio inizio delle attività fotografiche visitando le seguenti zone con nel mezzo cena libera:
Covent garden, Soho, Piccadilly Circus, Trafalgar Square e Buckingham Palace
Mattinata visita di Portobello e Camden Town, Giro lungo i canali
Pomeriggio St. Kathrine’s Docks, Tower Bridge, Queen’s Walk, Tate Modern (panorama dal bar all’ultimo piano), Millennium Bridge
in serata London Eye (facoltativo), Westminster e Big Ben
Giornata dedicata ad un ultimo giro, visita interna di quelle attrazioni di cui non è prevista l’entrata e agli acquisti in base ai singoli ritorni a casa.
La fotografia street deve essere una questione di “vicinanza” per cui il nostro consiglio è quello di portare ottiche grandangolari (24-28mm) o quasi (ottimo anche il 35mm perché il più simile a ciò che vede l’occhio umano). Può andare quindi bene una fotocamera con un obiettivo 24-70 mm o simili… Un tele tipo 70-200 può essere utilizzato dai più “timidi”.
Si girerà tanto a piedi. Scarpe comode e zaino fotografico consigliato. Cavalleto non indispensabile ma può essere utile per qualche scatto in notturna.
HOTEL: Lampton Guest House
Situato nelle immediate vicinanze della stazione della metropolitana Hounslow Central, a 6,4 km dall’aeroporto di Heathrow, il Lampton Guest House offre un rapido accesso all’autostrada M4, raggiungibile in 10 minuti d’auto.
Il Lampton Guest House occupa un affascinante edificio d’epoca vittoriana, nel centro di Hounslow, e dispone di camere accoglienti, tutte provviste di bagno interno, TV satellitare e set per la preparazione di tè e caffè.
Il personale del Lampton Guest House, struttura a conduzione familiare, sarà lieto di accogliervi con la consueta cortesia. Potrete gustare una ricca colazione all’inglese ogni mattina e usufruire del parcheggio gratuito in loco.
Facile l’accesso al centro di Londra tramite la metropolitana, che vi porterà a destinazione in 35 minuti. La Piccadilly Line vi consentirà di raggiungere le attrazioni di fama mondiale della città, fra cui Harrods, Hyde Park e Buckingham Palace.
Moneta: sterline. Si consiglia di munirsi di una piccola somma di valuta locale presso la propria banca prima della partenza. E’ possibile cambiare i soldi in aeroporto o presso case di cambio presenti in città. Carte di credito e bancomat sono normalmente accettati (informarsi presso la propria banca).
Fuso orario: – 1 h rispetto all’Italia.
Corrente elettrica: in Inghilterra il voltaggio è di 240V e la frequenza è di 50Hz. In pratica si usano 20V in più rispetto all’Italia, ma non preoccupatevi, tutti i dispositivi sono adattati per ricevere voltaggi da 240V. Per questo sarà possibile collegare un qualsiasi apparecchio italiano senza problemi. La struttura delle prese inglesi è completamente diversa da quella delle nostre prese in quanto sono dotate di tre fori rettangolari.
E’ necessario munirsi di un adattatore. Quando andrete a comprare un adattatore guardate il fusibile perché, se è 1.5A, sarà possibile solamente collegare dispositivi che consumano un massimo di 330W (come il caricabatterie del telefono o del computer portatile), ma non gli apparecchi ad alto assorbimento, come l’asciugacapelli o il ferro da stiro.
Arrivare in aereo:
Nei pressi di Londra ci sono cinque aeroporti: Heathrow, Stansted, Gatwick, Luton ed il London City Aiport. I voli possono essere prenotati per conto proprio o tramite l’assistenza dei nostri uffici. Per la prenotazione dei voli è indispensabile avere raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Minimo partecipanti: 6 persone
PER ISCRIVERSI:
_ pagamento* con PAYPAL o con CARTA DI CREDITO
scegli le opzioni che desideri e clicca su “AGGIUNGI AL CARRELLO”; nella finestra che apparirà scegli il numero di posti/persone per cui intendi pagare – continua con gli acquisti di altri workshops o procedi col pagamento alla cassa.
OPPURE
_ pagamento* con “BONIFICO BANCARIO”
contattaci tramite il Form “RICHIESTA INFORMAZIONI”
Una volta emesso il pagamento contattateci tramite il Form “RICHIESTA INFORMAZIONI” o scrivi a info@fotoviaggiando.it per informarci della transazione eseguita e indicarci NOME, COGNOME e COD. FISCALE dell’intestatario della pratica per ricevere la fattura.
*Nell’eventualità che il viaggio non dovesse concretizzarsi per non aver raggiunto il numero minimo di iscritti entro i termini previsti sarà nostra premura fare un rimborso dell’intero acconto.
Per informazioni sulla fotografia: Stefano Ceretti