Ti guideremo all’interno di questo meraviglioso territorio che è il Parco Nazionale della Sila per scoprire sul campo come fotografare e catturare la luce, i colori e gli angoli dei paesaggi che incontreremo.
Il vasto territorio della Sila è suddiviso in 3 aree (Sila Grande, Sila Greca, Sila Piccola) e con i suoi grandi nuclei di Pino Laricio (che sarebbe meglio chiamare pino nero calabrese, nome scientifico Pinus nigra subsp laricio var. calabrica) accoglie uno dei più vasti boschi di pino in Europa. Ma ciò che rende unico il territorio silano è la diversità morfologica dei paesaggi (laghi, fiumi, cascate, pinete, faggete, abetine), oltre che un’incredibile varietà di specie vegetali e animali che popolano questi luoghi. Lo scoiattolo nero calabrese, il Lupo Italico, i numerosi uccelli, i vari coleotteri rari e/o endemici di questi boschi, farfalle importantissime, orchidee poco comuni e boschi vetusti sono solo alcuni degli incredibili tesori che questo parco nazionale custodisce.
In particolare nella stagione dell’autunno è uno scintillio di colori che niente ha da invidiare ai più blasonati boschi del nord Italia o nord Europa. In Sila convivono boschi misti di latifoglie e conifere, fasce vegetative che dalla collina arrivano a 2000 m quasi. Vi sono 10 nuclei di boschi vetusti, faggete imponenti e ambienti incredibili. In questo viaggio cercheremo di cogliere l’essenza e la magia dell’autunno in questa montagna nel cuore della Calabria.
Il viaggio fotografico è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia di paesaggio e di natura. Verrete guidati passo dopo passo direttamente all’interno di paesaggi straordinari, dove con la nostra esperienza fotografica decennale, vi insegneremo a cogliere la magnificenza e la vera anima ancestrale di questi luoghi selvaggi .
Gli obiettivi e gli argomenti di questo viaggio saranno:
Compila il form di richiesta informazioni, saremo felici di fornirti tutta l’assistenza che cerchi!
Per iscriversi:
pagamento con CARTA DI CREDITO
oppure
pagamento con BONIFICO BANCARIO
Ti invieremo tutti i dettagli per il pagamento alla ricezione del tuo modulo compilato!
*Organizzazione tecnica a cura di Gentes Viaggi -Via 4 novembre 18 – 36048 Barbarano Mossano (VI) – Italia
Partecipanti: min6 – max 8
Per informazioni sulla fotografia: Giuseppe Intrieri