Partecipando ad uno dei nostri workshop riceverete la FOTOVIAGGIANDO CARD (in foto).
Come funziona? Riceverete un timbro per ogni iscrizione ad un viaggio o workshop; una volta arrivati a dieci e completata la card l’undicesimo workshop (che non prevede pernottamento) sarà in omaggio.
Cos’è un VIAGGIO FOTOGRAFICO?
Un Viaggio Fotografico è un viaggio alla scoperta di luoghi e culture che ruoterà appunto intorno alla fotografia. Ci permetterà di realizzare bellissime fotografie senza fretta, insieme ad un gruppo di persone con la stessa passione per la fotografia con cui interagire e scambiarsi importanti suggerimenti e punti di vista. Durante tutti i viaggi si sarà seguiti da un fotografo professionista che terrà sul luogo workshop su specifici argomenti e con cui poter lavorare per raggiungere il risultato migliore.
Che cos’è un WORKSHOP?
E’ un laboratorio; un incontro o riunione creativa a carattere formativo su un particolare tema; in cui è richiesta la “partecipazione attiva” di tutti i presenti. Il workshop dunque non è un semplice seminario dove si assiste passivamente a una lezione ma un gruppo di lavoro collettivo, all’ interno del quale la relazione relatore-partecipante è multi-direzionale, alla concretizzazione, all’ elaborazione, alla condivisione di competenze artistiche.
Berlino si presenterà in veste luminosa addobbando scenograficamente oltre 50 musei e attrazioni tra i quali la porta di Brandenburgo, la Cattedrale e la torre della TV con illuminazioni, proiezioni, giochi di luce e fuochi d’artificio. In programma saranno anche eventi culturali incentrati sul tema e il soggetto “luce”.
http://festival-of-lights.de/
Mattinata dedicata agli arrivi, primo incontro col fotografo nella Hall dell’albergo situato in Alexanderplatz per le ore 12.00 – check in
Partenza a piedi per il centro cittadino per una visita dei principali punti di interessi in un alternanza di Street Photography e Fotografia Paesaggistica Urbana.
rientro in hotel e cena libera
Serata dedicata alla Fotografia Notturna e al Festival delle Luci, spostandosi tra i principali punti di interesse del festival.
In mattinata ci dirigeremo con la metropolitana verso gli altri punti di interesse:
nel mezzo pranzo libero.
fine dei lavori nel tardo pomeriggio intorno alle 17.30/18.00 in base agli orari dei voli e ritorno in Italia
*il programma potrebbe subire alcune variazioni prima della partenza o durante il viaggio stesso
Si può partecipare con attrezzatura a propria scelta, reflex o mirrorless.
Vista la varietà di paesaggi che si affronta durante un viaggio per chi li possiede si consiglia corpo reflex con obiettivo fisso (50mm, 35mm etc), un teleobiettivo (70-200mm, 55-300mm etc), un obiettivo grandangolare o un tuttofare (24-70mm etc)
Un trepiede per gli scatti in notturna e nelle ore di scarsa luminosità, uno zaino comodo per l’attrezzatura e scarpe e abbigliamento pratico per i tragitti a piedi.
Arrivare in aereo:
Dalle principali città italiane, sia le compagnie di bandiera che le compagnie low cost propongono voli diretti per i due aeroporti internazionali di Berlino, Tegel e Schönefeld. Per partecipare a tutte le attività è indispensabile prenotare un volo che parta il mattino del 07/10 e ritorni il tardo pomeriggio o la sera del 08/10. I voli possono essere prenotati per conto proprio o tramite l’assistenza dei nostri uffici. Per la prenotazione dei voli è indispensabile avere raggiunto il numero minimo di partecipanti.
HOTEL – H2 Hotel Berlin-Alexanderplatz
Situato in una posizione perfetta nel cuore di Berlino, a soli 3 minuti a piedi da Alexanderplatz e dall’iconica Torre della TV, questo moderno hotel vanta sistemazioni dal design innovativo con interni insonorizzati e WiFi gratuito.
Provviste di arredi dai colori vivaci, TV a schermo piatto e aria condizionata, le camere dell’H2 Hotel Berlin-Alexanderplatz possiedono bagni privati completi di pavimenti riscaldati e doccia con getto a pioggia.
La vicina Alexanderplatz gode di ottimi collegamenti in treno suburbano, metropolitana e tram con tutte le aree di Berlino e con gli aeroporti di Tegel e Schönefeld, raggiungibili rispettivamente con un viaggio diretto in autobus e in treno.
L’hotel si trova nel quartiere centrale Mitte di Berlino, vicino a una grande varietà di negozi, ristoranti e attrazioni culturali, e dista 15 minuti a piedi dall’Isola dei Musei (Patrimonio UNESCO) e dallo storico viale Unter den Linden.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato.
Minimo partecipanti: 4 persone
Massimo partecipanti: 10 persone
PER ISCRIVERSI:
_ pagamento* con PAYPAL o con CARTA DI CREDITO
scegli le opzioni che desideri e clicca su “AGGIUNGI AL CARRELLO”; nella finestra che apparirà scegli il numero di posti/persone per cui intendi pagare – continua con gli acquisti di altri workshops o procedi col pagamento alla cassa.
OPPURE
_ pagamento* con “BONIFICO BANCARIO”
contattaci tramite il Form “RICHIESTA INFORMAZIONI”
Una volta emesso il pagamento contattateci tramite il Form “RICHIESTA INFORMAZIONI” o scrivi a info@fotoviaggiando.it per informarci della transazione eseguita e indicarci NOME, COGNOME e COD. FISCALE dell’intestatario della pratica per ricevere la fattura.
*Nell’eventualità che il viaggio non dovesse concretizzarsi per non aver raggiunto il numero minimo di iscritti entro i termini previsti sarà nostra premura fare un rimborso dell’intero acconto.
Per informazioni sulla fotografia: Aldo Diazzi