con Aldo Diazzi
dal 09 febbraio al 09 febbraio 2019
Che cos’è un WORKSHOP?
E’ un laboratorio; un incontro o riunione creativa a carattere formativo su un particolare tema; in cui è richiesta la “partecipazione attiva” di tutti i presenti. Il workshop dunque non è un semplice seminario dove si assiste passivamente a una lezione ma un gruppo di lavoro collettivo, all’ interno del quale la relazione relatore-partecipante è multi-direzionale, alla concretizzazione, all’ elaborazione, alla condivisione di competenze artistiche, etc…
Prendersi il tempo di preparare la scena, pensarla e non aver fretta di vedere lo scatto ultimato. La fotografia notturna è questo. Tranquillità prima, soddisfazione del risultato poi.
apprendere e migliorare gli scatti in situazioni di scarsa luminosità e riprendere le città ed i paesaggi urbani in maniera inusuale.
————–PROGRAMMA————–
Ritrovo alle ore 18.00 presso Porta San Giacomo in Città Alta
Durante la fase di shooting si approfondiranno le seguenti tematiche:
• corretto uso dei tempi
• corretto uso degli ISO
• fotografare senza flash
• lunghe esposizioni
• bilanciamento del bianco
• tecniche per evitare il mosso e il micromosso
• la gestione della luce notturna naturale e artificiale
• light tracking
• composizione dell’immagine con oggetti e situazioni in movimento come acqua, automobili e persone.
• macchina reflex, mirrorless o in alternativa anche una compatta evoluta.
• Obiettivi a scelta, si consigliano focali non troppo lunghe
• il treppiede si renderà necessario per via delle condizioni di bassa luminosità
• sistema di scatto remoto (in alternativa a quest’ultimo è possibile utilizzare la funzione di autoscatto)
Minimo 4 partecipanti
Massimo 8 partecipanti
Direzione tecnica: Dimensione Europa s.r.l.